Oggi è 01/01/2099[modifica | modifica sorgente]

Governo dell'Iperstato Europeo in carica:
Lomellini I
Presidente unico dell'Europa:
Arturo Lomellini (dal 15/05/2097)
Vicepresidente europeo:
Helen Wark (dal 15/05/2097)
Partiti presenti nel Congresso dell'Iperstato:
Insieme (61,0%); Grande Partito delle Culture (15,5%); La Preservazione (10,2%); L'Europa per lo Spazio (8,9%); Allargamento Totale (5,4%)
Popolazione attuale: 498.520.000 abitanti (dicembre 2098)
Suddivisioni amministrative: 35 Regioni (2090)
Capitale di turno con funzioni governative: Roma (15/05/2097 - Elezioni politiche europee del 2102)
ULTIME NOTIZIE:
- L'iperstato accoglie con grandi festeggiamenti l'ultimo anno del XXI secolo.
- Da oggi mancano meno di 7 mesi ai prossimi Giochi Olimpici. La città ospitante sarà Tunisi.
- Il Presidente Wolfgang Li da Las Vegas all'Agenzia di Stampa Europea: «Nessuna tregua: fase cruciale del conflitto. Presto saremo in Tibet.»
- Stati Uniti d'America. Catturati sospetti collaborazionisti cinesi: 70 arresti in Arkansas, 14 in Idaho, 31 in Florida.
- Kandersteg, Austria-Ungheria, Europa. Tragedia durante una gita di hard scouting: muiono tre adolescenti ed una guida turistica.
Progetto Italies[modifica | modifica sorgente]

©2012, Italies
Il Progetto Italies, creato e redatto dall'attore e scrittore Davide Abbati, è un sensazionale Wiki-Romanzo ambientato nell'Italia del futuro.
Puoi iniziare a leggere da dove vuoi e scoprire il futuro del tuo paese di qui a oltre 500 anni!
- Cosa succederà quando morirà Silvio Berlusconi?
- Se la crisi continuerà, ci sarà una guerra civile?
- L'Italia conquisterà colonie spaziali?
- Quali saranno le mode all'ultimo grido degli anni 2080?
- Come sarà il cinema d'autore nel XXV secolo?
- Quando non esisterà più una "questione meridionale"?
- Nei prossimi millenni esisteranno ancora i Partiti ed esisterà ancora la politica così come la concepiamo oggi?
- Roma sarà ancora la città eterna e la nostra Capitale nel corso dei secoli?
Questi ed altri interrogativi verranno posti nello sfogliare queste pagine telematiche, ai quali verrà data risposta con fantasia, realismo, una buona dose di fantascienza non convenzionale, fondendo sogni, speranze e incubi che il nostro Paese potrebbe vivere.
Che cosa aspetti? Inizia a leggere anche tu ITALIES, il primo Wiki-Romanzo italiano.